sabato 17 maggio 2025

Incontra Abisha l’ Hyksos

I famosi dipinti della necropoli di Beni Hasan che si trovano sulla tomba del visir Khnumhotep II ritraggono in una particolare scena un gruppo di “Asiatici” che nel sesto anno (1892 a.C.) del re Senusret II (1897-1878 a.C.) della XII Dinastia, si recò a far visita al faraone per portare doni. Il gruppo degli asiatici è guidato dallo Scriba Reale dei Documenti, Neferhotep, che tiene in mano un papiro grazie al quale si scopre che questi “Asiatici” sono chiamati Aamu (ꜥꜣmw) di Shu (Ŝw). Esiste una vasta letteratura accademica che riguarda queste pitture e i testi associati: gli Aamu [‘3m(w)] in questa scena sono stati identificati come un gruppo di Amorriti occidentali e considerati gli antenati degli “Hyksos” che visitarono il farone Senusret II circa duecentocinquanta anni prima che gli Hyksos/Atlantidei del re Atlante conquistassero il Basso Egitto.

Il gruppo degli Aamu è guidato da un uomo chiamato “Abisha l'Hyksos

Il titolo di Abisha è dunque Heqa Khaset” (Hyksos) che significa “re di terra straniera”, scritto nella forma breve con il simbolo del “pastorale” per la regalità e il simbolo delle “colline” per le terre straniere. Si tratta della prima occorrenza conosciuta del nome Hyksos.

                                                          Abisha l' Hyksos

Nel libro Gli Atletenu di Avaris la scena degli Aamu i dipinti di Beni Hassan sono analizzati in ogni dettaglio: i vestiti e gli oggetti ornamentali indossati, le mercanzie offerte in dono al faraone, il testo del papiro impugnato da Neferhotep. Grazie a questa meticolosa analisi è stato possibile identificare la provenienza esatta di questo gruppo e quindi provare come il loro capo Abisha fosse un antenato del re di Atlantide che guidò gli Hykos/Atlantidei nella conquista del Basso Egitto duecentocinquanta anni dopo . Un affascinante indagine che stupisce il lettore e fa luce sulle origini degli Hyksos. Leggi Gli Atletenu di Avaris e conosci Abisha l’ Hyksos!


                                                  
Abisha l' Hyksos

 

venerdì 16 maggio 2025

Gli Atletenu di Avaris disponibile su Amazon

È ufficiale" a partire da oggi è finalmente disponibile su Amazon il mio nuovo libro Gli Atletenu di Avaris, in formato cartaceo e eBook Kindle.

Gli Atletenu di Amazon

 

Gli Atletenu di Avaris è un viaggio appassionante tra archeologia, storia antica e mito. Partendo dalle più recenti scoperte archeologiche nella città egizia di Avaris (l’odierna Tell el-Dab‘a), il libro propone un’ipotesi audace e sorprendente: che Avaris possa aver ispirato il mito di Atlantide descritto da Platone.

Attraverso l’analisi di testi antichi, fonti egiziane, dati geologici e confronti storici, il lettore sarà guidato in una ricerca che intreccia:

  • la civiltà degli Hyksos e la loro misteriosa origine,

  • le campagne militari dei faraoni del Nuovo Regno,

  • le somiglianze tra la descrizione platonica di Atlantide e la topografia reale di Avaris.

Il volume si rivolge a tutti gli appassionati di storia antica, egittologia, mitologia e archeologia biblica, offrendo una narrazione rigorosa, ma accessibile anche ai non specialisti.

In questo blog troverai articoli di approfondimento, curiosità e retroscena legati alla genesi del libro e agli studi che lo hanno ispirato.
Seguimi per scoprire i misteri di Avaris e il possibile legame tra storia reale e mito perduto.

 Grazie per il supporto — buona lettura!