sabato 17 maggio 2025

Incontra Abisha l’ Hyksos

I famosi dipinti della necropoli di Beni Hasan che si trovano sulla tomba del visir Khnumhotep II ritraggono in una particolare scena un gruppo di “Asiatici” che nel sesto anno (1892 a.C.) del re Senusret II (1897-1878 a.C.) della XII Dinastia, si recò a far visita al faraone per portare doni. Il gruppo degli asiatici è guidato dallo Scriba Reale dei Documenti, Neferhotep, che tiene in mano un papiro grazie al quale si scopre che questi “Asiatici” sono chiamati Aamu (ꜥꜣmw) di Shu (Ŝw). Esiste una vasta letteratura accademica che riguarda queste pitture e i testi associati: gli Aamu [‘3m(w)] in questa scena sono stati identificati come un gruppo di Amorriti occidentali e considerati gli antenati degli “Hyksos” che visitarono il farone Senusret II circa duecentocinquanta anni prima che gli Hyksos/Atlantidei del re Atlante conquistassero il Basso Egitto.

Il gruppo degli Aamu è guidato da un uomo chiamato “Abisha l'Hyksos

Il titolo di Abisha è dunque Heqa Khaset” (Hyksos) che significa “re di terra straniera”, scritto nella forma breve con il simbolo del “pastorale” per la regalità e il simbolo delle “colline” per le terre straniere. Si tratta della prima occorrenza conosciuta del nome Hyksos.

                                                          Abisha l' Hyksos

Nel libro Gli Atletenu di Avaris la scena degli Aamu i dipinti di Beni Hassan sono analizzati in ogni dettaglio: i vestiti e gli oggetti ornamentali indossati, le mercanzie offerte in dono al faraone, il testo del papiro impugnato da Neferhotep. Grazie a questa meticolosa analisi è stato possibile identificare la provenienza esatta di questo gruppo e quindi provare come il loro capo Abisha fosse un antenato del re di Atlantide che guidò gli Hykos/Atlantidei nella conquista del Basso Egitto duecentocinquanta anni dopo . Un affascinante indagine che stupisce il lettore e fa luce sulle origini degli Hyksos. Leggi Gli Atletenu di Avaris e conosci Abisha l’ Hyksos!


                                                  
Abisha l' Hyksos

 

Nessun commento:

Posta un commento